Gennaio è tipicamente il mese dei buoni propositi per l’anno nuovo ma con l’arrivo di febbraio e marzo è un classico rivedere gli obiettivi al ribasso o lasciar perdere del tutto.
Tra i propositi più comuni troviamo: fare più esercizio fisico, mangiare in modo più sano e perdere peso. Per raggiungere obiettivi come questi è necessario prendersi la piena responsabilità della propria salute e, per persone con ipertensione, migliorare i marcatori della pressione. E qui entra in gioco un prezioso alleato nel mantenere e raggiungere i tuoi buoni propositi: il monitoraggio regolare della pressione.
Vediamo come il monitoraggio della pressione può guidarti ed aiutarti a trasformare i buoni propositi in abitudini durature.
Come utilizzare le misurazioni della pressione per realizzare i buoni propositi per l’anno nuovo
Autori best-seller come James Clear e Tim Ferris consigliano di prendere nota delle abitudini quotidiane per avere il controllo sui propri obiettivi. Quando gli obiettivi riguardano la propria salute, i marcatori da annotare includono il numero di passi quotidiani, le calorie assunte giornalmente e la qualità del sonno.
Un marcatore spesso ignorato è la misurazione regolare della pressione, mentre in realtà l’andamento della pressione può mostrare l’impatto delle attività quotidiane sulla tua salute, aiutandoti a mantenere i tuoi buoni propositi.
La pressione può infatti aiutarti ad identificare (e agire per risolvere) problemi di salute nascosti che potrebbero influire sul tuo benessere. Per esempio, supponiamo che dormire meglio sia il tuo proposito per l’anno nuovo. Valori della pressione indicanti ipertensione potrebbero essere un segnale che non stai dormendo bene, suggerendoti di valutare vari metodi per migliorare la qualità del sonno o chiedere al tuo medico curante di verificare se soffri di apnea notturna.1, 2
Come le abitudini quotidiane possono influire sulla pressione
Le misurazioni quotidiane della pressione possono essere fonte di motivazione aiutandoti a registrare i tuoi progressi e continuare a svolgere con costanza le attività che ti faranno raggiungere i tuoi obiettivi. Supponiamo che mangiare sano sia il tuo proposito per l’anno nuovo. Cambiamenti come bere più acqua e ridurre l’assunzione di sale possono abbassare la pressione, effetto visibile nelle misurazioni già a fine giornata.
Moltissimi fattori determinano quanta fatica il tuo cuore deve fare per pompare sangue. Per esempio, una dieta ricca di sale comporta ritenzione idrica nell’organismo, che a sua volta può creare ulteriore pressione sulle pareti dei vasi sanguigni.3 Ridurre l’assunzione di cibi ricchi di sodio, come cibi confezionati e altamente processati può migliorare la tua pressione.
Anche se la tentazione di “cambiare tutto o niente” puo’ essere forte quando si cerca di tener fede ai propri propositi, in realtà non e’ necessario modificare tutte le abitudine quotidiane in una volta sola! Monitorando la pressione regolarmente potrai notare come anche i piccoli cambiamenti influiscono sulle misurazioni.
Qui di seguito alcuni esempi di abitudini salutari che possono ridurre la pressione nel tempo:
Propositi | Abitudini |
Fare più esercizio fisico | 10 minuti di passeggiata dopo i pasti Stabilisci un giorno per una lezione di fitness online o in presenza Parcheggia lontano dall’entrata dei negozi |
Mangiare più sano | Mangia le proteine per prime Aumenta l’assunzione di fibre, verdure e frutti di bosco Riduci l’assunzione di cibi ricchi di sodio come fast food e insaccati |
Perdere peso | Bevi molta acqua durante il giorno Stabilisci un giorno alla settimana per fare esercizio fisico e poi aggiungi più giorni Sostituisci un pasto fuori con un pasto a casa |
Riduci l’assunzione di alcolici | Sostituisci con acqua minerale o bibite non alcoliche a basso contenuto di zucchero Stabilisci quando sei propenso a bere (esempio dopo lavoro) e organizza altre attivita’ tipo un nuovo hobby o una lezione di fitness |
Come monitorare la tua pressione
Non devi recarti dal medico ogni volta che vuoi monitorare la tua pressione. Puoi effettuare le misurazioni comodamente a casa tua.
I manicotti per il monitoraggio della pressione sono senz’altro il sistema più comunemente conosciuto ma non sono ideali per misurare la pressione regolarmente. Per ottenere risultati accurati è meglio misurare la pressione diverse volte al giorno, utilizzando il manicotto nella misura e nella posizione appropriate.
Questo implica una serie di passaggi che richiedono tempo. La nuova tecnologia per il monitoraggio della pressione è stata pensata per adattarsi alle tue abitudini quotidiane e per rendere facile capire e monitorare come le tue scelte di vita ti possono aiutare a prenderti cura della salute del tuo cuore e tutto parte dal tuo polso!
Hilo Band è un dispositivo indossabile per il monitoraggio della pressione che funziona 24/7 e che automaticamente registra i tuoi valori su un’app facile da usare. Hilo Band misura la tua pressione solo nei momenti ottimali e ti fornisce una media basata su oltre 70 misurazioni per settimana.
In pratica avrai una fonte di dati accurati sulla salute del tuo cuore che puoi vedere direttamente dal tuo telefono.
Vuoi saperne di più su come ridurre la pressione in modo naturale? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti!
Conclusione
Qualunque sia il tuo proposito quest’anno, monitorare alcuni indicatori come la pressione può responsabilizzarti ulteriormente e aiutarti a mantenere il focus sui tuoi obiettivi. I grafici sull’andamento della tua pressione ti aiutano a riconoscere l’effetto di cambiamenti nello stile di vita, come passeggiate quotidiane o la riduzione del sale nella dieta, sulla salute del tuo cuore.
Con Hilo puoi facilmente iniziare a monitorare la tua pressione sanguigna, raccogliere dati e creare il tuo profilo personale in modo da ottenere una panoramica accurata. Scopri perchè è importante monitorare frequentemente la pressione.
Attenzione: le informazioni contenute in questo articolo hanno solo uno scopo educativo e non sostituiscono in alcun modo il parere di un medico. Per qualsiasi dubbio sulla tua salute, o per prendere decisioni in merito, anche in relazione al monitoraggio della pressione ed ai relativi cambiamenti dello stile di vita è essenziale discuterne con il tuo medico.
Fonti:
Ipertensione e qualità del sonno, 15 Dic 2023 – https://siia.it/informazione/ipertensione-e-sonno-5385301113128662109375
Sale, meglio poco, 15 Dic 2023 – https://siia.it/per-il-pubblico/prevenzione-dellipertensione-poco-sale
La privazione del sonno influisce sulla salute del cuore?, 30 Giu 2022 – https://www.humanitas-care.it/la-privazione-del-sonno-influisce-sulla-salute-del-cuore
Sonno e Ipertensione Arteriosa – Cuorelongevo, 22 Mar 2023 – https://www.cuorelongevo.it/blog-sonno-e-ipertensione-arteriosa
Ipertensione. Un cucchiaino di sale in meno aiuta a ridurla, 14 Nov 2023 – https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci-articolo-118289