• Resources
  • Quanto è preciso il dispositivo di monitoraggio della pressione Hilo Band?

Quanto è preciso il dispositivo di monitoraggio della pressione Hilo Band?

Ultima revisione:
04 Mar 2025,
Autore:
Revisionato dal punto di vista medico da:

Il monitoraggio della pressione, peraltro un indicatore fondamentale dello stato di salute, in passato richiedeva l’utilizzo di apparecchiature complesse, la presenza di personale medico ed era confinato agli ambienti medici o ambulatoriali. Si aggiunga che tipicamente veniva effettuato solo quando si sospettava un problema di salute, o in modo irregolare spesso con lunghi intervalli tra una misurazione e l’altra. Possiamo praticamente definire il monitoraggio della pressione un’indicatore silenzioso e largamente trascurato del nostro stato di salute e benessere.

Ma i tempi, e le tecnologie, stanno cambiando! Sempre piu’ persone monitorano la pressione da casa. Normalmente utilizzando i misuratori di pressione da braccio o da polso disponibili che però non sempre generano i dati di cui si ha veramente bisogno, ovvero tutta una serie di dati aggregati e precisi sulla pressione sui quali i medici possono fare affidamento nel formulare diagnosi ed indicare trattamenti.

Quando si parla di innovazione nell’assistenza sanitaria, i dispositivi indossabili sono sempre in prima linea. Un aiuto prezioso in termini di uso efficiente delle risorse sanitarie e in termini di gestione piu’ accurata di varie condizioni con risultati migliori per i pazienti, in particolare in caso di ipertensione (pressione alta) grazie ai consigli personalizzati che si possono ottenere.

Questo articolo si concentra sul braccialetto e l’app Hilo e su come, usati insieme, rendono il monitoraggio della pressione più preciso, pratico ed accessibile. Indossato discretamente sul polso, il braccialetto è ideale per un utilizzo continuo, sia di giorno che di notte (torniamo su questo punto tra un attimo) fornendo un flusso continuo di dati sulla pressione di ciascuna persona .

La domanda da un milione di dollari quando si parla di nuove tecnologie è sempre la stessa: funziona? Specialmente quando si tratta di dispositivi medici. E nel caso specifico di Hilo Band: quanto è preciso, affidabile ed efficace? Vediamo quindi di capire come funziona la tecnologia utilizzata da Hilo per rilevare i valori della pressione, i test effettuati e le convalide ottenute. Ed aggiungiamo le esperienze personali di chi lo ha utilizzato.

Come ottiene misurazioni accurate della pressione il dispositivo Hilo Band?

La tecnologia di Hilo Band (Optical Blood Pressure Monitoring, OBPM®) utilizza sensori ottici per ottenere segnali fotopletismografici (PPG) dalle arterie del polso.

La forma del segnale PPG contiene informazioni sulla pressione sanguigna. L’algoritmo OBPM elimina il ‘rumore’ e trasforma questi segnali in letture sistoliche (pressione durante il battito del cuore, quando il cuore pompa sangue nelle arterie)  e diastoliche (pressione tra un battito e l’altro quando il cuore e’ a riposo), insieme alla frequenza cardiaca a riposo.

L’accuratezza dei dispositivi di monitoraggio della pressione viene convalidata dallo standard ISO 81060-2 che stabilisce che un prodotto debba essere messo a confronto con un dispositivo di fiducia, per esempio con un misuratore della pressione a braccio e stetoscopio, misurazione diretta con catetere collegato al trasduttore di pressione, o con un misuratore di pressione a dito. Lo studio clinico effettuato su Hilo Band ha dimostrato la conformità agli standard ISO per l’accuratezza delle misurazioni sistoliche e diastoliche e per le misurazioni prese in vari punti del corpo. Hilo Band ha inoltre ricevuto il marchio CE come dispositivo medico di classe 2a a dicembre 2020.

Accuratezza e calibrazione

Impostare e mantenere correttamente il dispositivo Hilo Band è fondamentale per ottenere misurazioni accurate. Le misurazioni del braccialetto sono sincronizzate con le letture del dispositivo di controllo, per questo nella confezione è incluso un bracciale dotato di tecnologia Bluetooth. Hilo è l’unica azienda che fornisce questo ammontare di dati ottenuti sia dalle letture ottiche che dal bracciale. La sincronizzazione mensile assicura che il grado di accuratezza rimanga alto.

Per meglio comprendere l’importanza di un monitoraggio continuo della pressione, confrontiamo il sistema Hilo con le letture incoerenti effettuate in ambulatorio con il metodo tradizionale che, nonostante sia ampiamente utilizzato, ha notevoli limitazioni e puo’ indurre a letture non accurate, per esempio:

  • L’effetto camice bianco: per alcune persone l’ansia e lo stress della visita medica possono risultare in valori di pressione elevati, nonostante questi siano tipicamente nella norma quando si è a casa.
  • Dimensione e posizionamento del bracciale: la corretta vestibilità e il posizionamento del bracciale possono influenzare significativamente l’accuratezza delle misurazioni. Un bracciale non aderente o posizionato male può risultare in valori troppo alti o troppo bassi.
  • Misurazioni intermittenti: dal momento che la pressione cambia naturalmente durante il giorno ed è influenzata da vari fattori, una misurazione singola in un dato momento non può fornire un quadro completo sui livelli di pressione di una persona. Non può nemmeno tenere in considerazione cosa succede alla pressione durante la notte  e il fenomeno meglio conosciuto come ‘picco mattutino’.
  • Ritmo cardiaco irregolare: per persone con ritmo cardiaco irregolare o aritmia, i bracciali potrebbero non essere accurati.

Il vantaggio principale di un monitoraggio continuo è proprio la possibilità di ottenere una panoramica completa sulla pressione durante tutto il giorno e la notte. A differenza delle misurazioni intermittenti, Hilo Band fornisce una visione dettagliata dell’andamento e delle fluttuazioni della pressione che può aiutare il medico a consigliare trattamenti e abitudini migliori per la salute del paziente.

Accuratezza e aggregazione dei dati

Pensa per un attimo al tuo stile di guida quando percorri un tratto di strada monitorato dalle telecamere per il rilevamento della velocità rispetto a quando ti trovi su un tratto di strada con il controllo della media della velocità. Questo esempio ti aiuta a distinguere i sistemi di monitoraggio tradizionali con il bracciale e l’approccio di Hilo Band con la rilevazione costante.

I sensori per la velocità, come i bracciali, registrano la velocità della tua macchina in un determinato momento. Tuttavia tale dato potrebbe non essere rappresentativo del tuo stile di guida. Per esempio potresti aver rallentato quando hai notoato la presenza della telecamera ed accellerato di nuovo una volta superata (tranquillo, siamo sicuri che nel tuo caso questo non avviene mai). Il punto è, questa misurazione una tantum potrebbe non riflettere la tua tipica velocità di guida, così come una misurazione isolata della pressione potrebbe non rappresentare fedelmente il tuo stato di salute generale.

Dall’altro lato abbiamo i sistemi di controllo della velocità media (come del resto anche il dispositivo Hilo Band) che monitorano la tua velocità per una distanza o un periodo più lungo. In questo modo forniscono una lettura più veritiera del tuo stile di guida. Questi sistemi di rilevazione calcolano la tua media di velocità tra due punti, offrendo una rappresentazione più realistica del tuo stile di guida.

In modo simile, il monitoraggio continuo 24/7 di Hilo Band consente di notare ogni variazione della pressione, fornendone una panoramica più accurata e dettagliata. Inoltre aiuta ad identificare una serie di fattori che possono incidere sulle misurazioni durante la giornata, in particolare abitudini alimentari, il bere o il fumo.

Accuratezza piu’ convenienza

Le recensioni di Hilo Band suggeriscono che la combinazione di dispositivo e app funziona molto bene. L’app mostra chiaramente le misurazioni della pressione che a loro volta possono diventare la motivazione necessaria ad apportare cambiamenti allo stile di vita, quello che noi chiamiamo ‘l’effetto Hilo Band’. L’app registra i cambiamenti nel tempo ed aiuta ad interpretarne i dati e in questo modo il monitoraggio della pressione diventa parte della routine quotidiana.

I segnali ottici dal braccialetto vengono inoltre controllati dall’app prima di essere elaborati ed inviati agli algoritmi Hilo nel cloud. Questo aiuta ad assicurare che vengano mostrati solo dati validati e affidabili. Se regolarmente sincronizzata, l’app si aggiorna velocemente con gli ultimi dati disponibili, offrendo una visione della pressione quasi in tempo reale. Ed anche qualora l’utente non sincronizzi l’app regolarmente, il braccialetto ha sufficiente memoria per immagazzinare fino a 30 giorni di dati.

Detto ciò, nessun dispositivo è assolutamente infallibile e per questo Hilo continua ad evolversi e migliorare il proprio prodotto. In futuro per esempio la calibrazione potrebbe non essere piu’ necessaria. E come sottolineato in alcune recensioni del prodotto, le misurazioni potrebbero variare occasionalmente entro pur sempre limiti accettabili. Questo rimarca l’importanza di utilizzare Hilo Band o qualsiasi altro dispositivo di monitoraggio della pressione nell’ambito di una più ampia strategia di gestione della salute che includa anche visite regolari dal proprio medico.

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime novità sul benessere cardiovascolare ad ogni età!

 

Conclusione: accuratezza sulla quale il futuro dell’assistenza sanitaria puo’ contare.

Riassumendo, il dispositivo di monitoraggio della pressione Hilo Band sta aiutando a rivoluzionare l’intero approccio al rilevamento della pressione. La sua accuratezza è stata testata rigorosamente e risulta conforme agli standard internazionali. Grazie ai monitoraggi continui, può offrire una visione più accurata, completa e dettagliata rispetto ai metodi tradizionali. Con il dispositivo, facile da usare, e l’app Hilo, i pazienti possono riprendere in mano il controllo della propria salute, migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita. Dal momento che ci stiamo muovendo verso un’assistenza sanitaria sempre più digitalizzata, connessa e personalizzata, dispositivi come Hilo Band svolgeranno un ruolo sempre più cruciale.    

Attenzione: Se soffri di ipertensione e stai pianificando di iniziare degli esercizi per la pressione ti incoraggiamo a parlarne con il tuo medico curante.


Fonti

Quanto è preciso Hilo Band? Supporto e domande frequenti, 8 Dic 2023 – https://support.aktiia.com/it/support-solutions-articles-quanto-accurato-aktiia

Recensione del dispositivo di monitoraggio della pressione Hilo Band, 12 Mag 2022 – https://www.sanita-digitale.com/cura-aktiia-in-italia-il-primo-braccialetto-certificato-per-monitorare-la-pressione-sanguigna

Hilo Band, il braccialetto smart che monitora la pressione 24 ore su 24, 30 Giu 2022 – https://www.wired.it/review-aktiia-braccialetto-smart-pressione-sanguigna

Recensione di Hilo Band per il monitoraggio della pressione, 16 Giu 2023 – https://basic-tutorials.com/gadget-reviews-aktiia

Un braccialetto che misura la pressione, 27 Gen 2021 – https://salutedigitale.blog/un-braccialetto-che-misura-la-pressione-more-3438

Pressione dal braccialetto Hilo Band a fibre ottiche: studio di validazione, Ago 2021 – https://journals.lww.com/bpmonitoring-blood-pressure-from-the-optical-aktiia-bracelet

Hilo Band riceve il marchio CE, 26 Gen 2021 – https://cardiovascularnews.com/aktiias-wrist-mounted-blood-pressure-monitor-gains-ce-mark

Validazione dell’accuratezza del monitor Hilo Band per la pressione, 19 Ott 2021 – https://www.nature.com/articles-s41598-021-99294-w

Valutazione del nuovo monitor ottico indossabile per la pressione, 17 Feb 2023 – https://www.ncbi.nlm.nih.gov/articles-PMC9981319

Revisione del monitor 24/7 per la pressione Hilo Band: stalkerando il killer silenzioso, 4 Feb 2022 – https://www.zdnet.com/article-aktiia-247-blood-pressure-monitor-review-stalking-the-silent-killer

Pressione sanguigna notturna, 6 Nov 2020 – https://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere-pressione-sanguigna-quella-notturna-piu-importante

Revisionato dal punto di vista medico

Il Dr Shah ha completato la sua formazione medica in Medicina Interna e Malattie Cardiovascolari presso istituti prestigiosi come il Massachusetts General Hospital e Washington University School of Medicine.

Leggi successivo

Polsino per la pressione sanguigna tradizionale vs. Hilo

Polsino

Hilo

Conforme allo standard ISO81060-2
Pressione sanguigna diurna
Media di 70+ misurazioni a settimana
Pressione sanguigna notturna
Misurazioni automatiche

Leave a Comment

Lascia il primo commento

Informazioni sull'autore

DE

Prova Hilo tu stesso

Accedi a questi vantaggi con la soluzione Hilo.

Acquista ora

Diffondi la parola e rimani in contatto

Presenta un amico

Parla di Hilo a un amico e ricevi una carta regalo Amazon da 25 €.

Come funziona

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list per le ultime novità.