
Oggi, 17 maggio, è la Giornata Mondiale dell’Ipertensione. Una giornata dedicata alla sensibilizzazione sull’ipertensione, sulle sue misure preventive e sulle complicazioni associate alla condizione cronica. L’ipertensione colpisce circa un terzo degli adulti nel Regno Unito ed è responsabile di circa 75.000 decessi all’anno, ma molte persone sono completamente ignare di essere a rischio.
Che tu soffra d’ipertensione, lo sospetti o semplicemente desideri saperne di più, stiamo esortando i 6-8 milioni di britannici non diagnosticati o non trattati (fonte: BHF) ad affrontare i loro numeri. Qui la dottoressa Zoe Williams spiega perché è così importante controllare la pressione sanguigna e cosa puoi fare per assicurarti che rimanga all’interno di un intervallo normale.
“Se vuoi misurare la tua pressione, puoi sempre farti visitare dal tuo medico di famiglia, ma ci sono molti altri posti in cui puoi verificare questi valori, come le farmacie e persino a casa. In effetti, le misurazioni fatte a casa non sono solo più facili ma spesso possono essere più accurate, poiché è più probabile che tu sia calmo e rilassato, inoltre puoi controllare la tua pressione a qualsiasi ora del giorno e della notte ed evitare una condizione chiamata “camice bianco” in cui le misurazioni potrebbero dare valori alti in un contesto clinico.”
I migliori consigli per conoscere la tua pressione sanguigna
Non dare per scontato che stai bene
La pressione alta raramente ha sintomi evidenti. Se non trattata può causare attacchi di cuore o ictus, l’unico modo per capire se hai l’ipertensione è controllare la pressione sanguigna. Oppure eseguire delle misurazioni a casa.
Comprendi i numeri o chiedi aiuto a un medico
NHS considera come pressione alta quella superiore a 140/90 mmHg (150/90 mmHg se hai più di 80 anni). La pressione sanguigna ideale è compresa tra 90/60 mmHg e 120/80 mmHg e valori compresi tra 120/80 mmHg e 140/90 mmHg potrebbero significare che sei a rischio di sviluppare la pressione alta se non prendi provvedimenti per migliorarla.
Monitorare la pressione a casa
Questo è il mio consiglio per chi è preoccupato per la propria pressione. Misurare la pressione a casa ti dà un’idea di ciò che è normale per te, puoi individuare eventuali cambiamenti e sentirti più sotto controllo. Ci sono sia bracciali per l’uso a casa che anche una nuova generazione di dispositivi indossabili di livello clinico che monitorano la pressione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, utilizzando sensori ottici.
I migliori consigli per abbassare la pressione
Stile di vita sano
Essere attivi, smettere di fumare e cercare di mantenere un peso ideale sono alcune delle cose migliori che puoi fare per mantenere o abbassare la pressione entro valori normali.
Mangiare sano
Quello che mangi può fare un’enorme differenza per la tua pressione in modo rapido e naturale. Mangiare cinque volte al giorno, riducendo il sale e i grassi saturi aiuterà.
Farmaci
Se ti è stata diagnosticata la pressione alta, il medico potrebbe suggerire di assumere farmaci per abbassarla.
Identifica i tuoi fattori scatenanti
Ognuno di noi è diverso: eseguendo misurazioni regolari, ad esempio con un dispositivo indossabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 come Hilo Band, puoi sapere quando la tua pressione è elevata o rientra nell’intervallo normale e cercare di plasmare la tua vita e il tuo trattamento attorno a queste informazioni portando questi dati al tuo medico di famiglia e rimanendo sempre informato.