Sotto pressione: i migliori consigli della dott.ssa Zoe Williams su come conoscere e controllare l’ipertensione

Ultima revisione:
19 Mag 2022,
Revisionato dal punto di vista medico da:

Oggi, 17 maggio, è la Giornata Mondiale dell’Ipertensione. Una giornata dedicata alla sensibilizzazione sull’ipertensione, sulle sue misure preventive e sulle complicazioni associate alla condizione cronica. L’ipertensione colpisce circa un terzo degli adulti nel Regno Unito ed è responsabile di circa 75.000 decessi all’anno, ma molte persone sono completamente ignare di essere a rischio.

Che tu soffra d’ipertensione, lo sospetti o semplicemente desideri saperne di più, stiamo esortando i 6-8 milioni di britannici non diagnosticati o non trattati (fonte: BHF) ad affrontare i loro numeri. Qui la dottoressa Zoe Williams spiega perché è così importante controllare la pressione sanguigna e cosa puoi fare per assicurarti che rimanga all’interno di un intervallo normale.

“Se vuoi misurare la tua pressione, puoi sempre farti visitare dal tuo medico di famiglia, ma ci sono molti altri posti in cui puoi verificare questi valori, come le farmacie e persino a casa. In effetti, le misurazioni fatte a casa non sono solo più facili ma spesso possono essere più accurate, poiché è più probabile che tu sia calmo e rilassato, inoltre puoi controllare la tua pressione a qualsiasi ora del giorno e della notte ed evitare una condizione chiamata “camice bianco” in cui le misurazioni potrebbero dare valori alti in un contesto clinico.”

I migliori consigli per conoscere la tua pressione sanguigna

Non dare per scontato che stai bene

La pressione alta raramente ha sintomi evidenti. Se non trattata può causare attacchi di cuore o ictus, l’unico modo per capire se hai l’ipertensione è controllare la pressione sanguigna. Oppure eseguire delle misurazioni a casa.

Comprendi i numeri o chiedi aiuto a un medico

NHS considera come pressione alta quella superiore a 140/90 mmHg (150/90 mmHg se hai più di 80 anni). La pressione sanguigna ideale è compresa tra 90/60 mmHg e 120/80 mmHg e valori compresi tra 120/80 mmHg e 140/90 mmHg potrebbero significare che sei a rischio di sviluppare la pressione alta se non prendi provvedimenti per migliorarla.

Monitorare la pressione a casa

Questo è il mio consiglio per chi è preoccupato per la propria pressione. Misurare la pressione a casa ti dà un’idea di ciò che è normale per te, puoi individuare eventuali cambiamenti e sentirti più sotto controllo. Ci sono sia bracciali per l’uso a casa che anche una nuova generazione di dispositivi indossabili di livello clinico che monitorano la pressione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, utilizzando sensori ottici.

I migliori consigli per abbassare la pressione

Stile di vita sano

Essere attivi, smettere di fumare e cercare di mantenere un peso ideale sono alcune delle cose migliori che puoi fare per mantenere o abbassare la pressione entro valori normali.

Mangiare sano

Quello che mangi può fare un’enorme differenza per la tua pressione in modo rapido e naturale. Mangiare cinque volte al giorno, riducendo il sale e i grassi saturi aiuterà.

Farmaci

Se ti è stata diagnosticata la pressione alta, il medico potrebbe suggerire di assumere farmaci per abbassarla.

Identifica i tuoi fattori scatenanti

Ognuno di noi è diverso: eseguendo misurazioni regolari, ad esempio con un dispositivo indossabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 come Hilo Band, puoi sapere quando la tua pressione è elevata o rientra nell’intervallo normale e cercare di plasmare la tua vita e il tuo trattamento attorno a queste informazioni portando questi dati al tuo medico di famiglia e rimanendo sempre informato.

Revisionato dal punto di vista medico

Dr. Jay Shah, medico chirurgo (MD), membro del Collegio Americano di Cardiologia (FACC), è direttore sanitario presso Aktiia e vanta una grande esperienza di leadership nei settori dell’innovazione e dell’assistenza sanitaria. Dr. Shah ha studiato medicina presso la University of Missouri-Kansas City School of Medicine e ha completato l’internato in Medicina Interna presso il Massachusetts General Hospital a cui ha fatto seguito una borsa di studio in malattie cardiovascolari alla Washington University School of Medicine.

Leggi successivo

Polsino per la pressione sanguigna tradizionale vs. Hilo

Polsino

Hilo

Conforme allo standard ISO81060-2
Pressione sanguigna diurna
Media di 70+ misurazioni a settimana
Pressione sanguigna notturna
Misurazioni automatiche

Leave a Comment

Lascia il primo commento

Informazioni sull'autore

Piotr Kudela, editore di siti internet, e’ profondamente interessato in tecnologia applicata alla salute, con una solida formazione accademica completata da un background professionale nel Search marketing online. Nei suoi articoli, Piotr unisce i dati della ricerca sulla pressione sanguigna con la sua curiosita’ per i dispositivi indossabili per la salute, guidato dalla passione a contribuire al progresso scientifico e migliorare la salute globale attraverso la tecnologia.

Prova Hilo tu stesso

Accedi a questi vantaggi con la soluzione Hilo.

Acquista ora

Diffondi la parola e rimani in contatto

Presenta un amico

Parla di Hilo a un amico e ricevi una carta regalo Amazon da 25 €.

Come funziona

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list per le ultime novità.