• Resources
  • Pressione sanguigna e alcol: cosa dovresti sapere

Pressione sanguigna e alcol: cosa dovresti sapere

Ultima revisione:
15 Apr 2024,
Autore:
Revisionato dal punto di vista medico da:

Il consumo di alcolici ha un impatto significativo a breve e lungo termine sui livelli di pressione sanguigna. È importante gestire la pressione arteriosa per evitare ictus, attacchi cardiaci e molte altre implicazioni per la salute.

Purtroppo i sintomi dell’ipertensione arteriosa tendono a passare inosservati e molti individui convivono inconsapevolmente con questa condizione. Leggi qui di seguito per scoprire gli effetti dell’alcol sulla pressione sanguigna.

L’alcol fa aumentare la pressione sanguigna?

Il consumo di alcolici, al di sopra della soglia di basso rischio di oltre 14 unità a settimana, è una delle cause principali dell’ipertensione arteriosa (ipertensione).

Bere più di tre bicchieri in una sola seduta aumenta temporaneamente i livelli di pressione sanguigna. Il consumo ripetuto di alcolici aumenta la pressione sanguigna a livelli sostenuti e non salutari.

Un cuore sano pompa il sangue in tutto il corpo in modo costante e a bassa pressione. Il consumo di alcolici restringe le arterie. Quando una persona sviluppa l’ipertensione a causa dell’alcol, la pressione del sangue che spinge contro le pareti dei vasi sanguigni è troppo alta. E quando la pressione sanguigna è alta, il cuore deve fare gli straordinari per pompare più forte affinche’ le arterie possano trasportare il sangue che scorre attraverso il corpo sotto forte pressione. Lo sforzo continuo sul cuore e sulle arterie aumenta la probabilità di ictus, infarto, malattie renali e altre condizioni gravi.

Purtroppo l’ipertensione è nota come “killer silenzioso” perché raramente presenta segni o sintomi evidenti, anche se gli effetti negativi si stanno già manifestando nell’organismo. Bere entro le linee guida di rischio è estremamente importante per ridurre il rischio di ipertensione cronica.

Ricevi consigli e approfondimenti sulla gestione della pressione arteriosa, direttamente nella tua casella di posta elettronica. Iscriviti ora alla nostra newsletter!

 

Come ridurre l’assunzione di alcol per favorire una pressione sanguigna sana

Per capire quanto alcol rientra nella categoria “troppo”, esaminiamo le definizioni di consumo eccessivo per uomini e donne.

Uomini e donne non dovrebbero superare le 14 unità di alcol a settimana. Si consiglia inoltre di distribuire l’assunzione su tre o più giorni.

  • 14 bicchieri di superalcolico (250 ml) 40% ABV
  • 6 bicchieri di vino (175 ml) 13% ABV
  • 6 pinte di birra/sidro/lager a gradazione normale | (568ml) 4% ABV

In alternativa si possono misurare le unità di alcol con la seguente equazione:

Gradazione (Alcohol By Volume o ABV) x volume della bevanda (in millilitri) ÷ 1.000 = Numero totale di unità della bevanda.

Attenzione: le bevande che si versano a casa possono essere più grandi di quelle servite nei locali/bar.

Il vino rosso aiuta ad abbassare la pressione sanguigna?

Per decenni si è speculato sui presunti benefici del vino rosso per la salute. Ricerche condotte presso la Queen’s University di Belfast e l’Università di Kiel in Germania suggeriscono che tre bicchieri di vino rosso alla settimana possono contribuire ad abbassare la pressione sanguigna.

Per capire perché, dobbiamo innanzitutto definire i flavonoidi: composti vegetali ricchi di attività antiossidante. Gli antiossidanti aiutano a proteggere le cellule dell’organismo dai danni causati dai radicali liberi, noti anche come stress ossidativo.

Precedenti ricerche hanno dimostrato che i flavonoidi possono migliorare la salute del cuore, ma i ricercatori hanno dichiarato che questa è la prima volta che sono riusciti a spiegare il loro legame con la riduzione della pressione sanguigna.

Nonostante i risultati positivi della ricerca, il vino rosso non è una cura magica. Se ti piace, assicurati di limitarti a quantità moderate. Parlane con il tuo medico per ottenere le migliori indicazioni sulle scelte dietetiche più adatte a te.

Cambiamenti dello stile di vita per abbassare la pressione sanguigna

Il modo migliore per controllare la pressione arteriosa è attraverso una combinazione di fattori, tra cui uno stile di vita sano, una dieta equilibrata e i farmaci prescritti. Oltre a moderare il consumo di alcol, ecco alcuni modi per ridurre la pressione alta:

  • Mantenersi idratati: La disidratazione può abbassare o aumentare la pressione sanguigna. L’European Food Safety Authority (EFSA) raccomanda di bere da 2 a 2,5 litri di liquidi al giorno.
  • Ridurre la caffeina: Sebbene il tuo caffè quotidiano abbia benefici per la salute (è ricco di antiossidanti), più caffè nel corso della giornata possono fare più male che bene. La caffeina infatti può aumentare la pressione sanguigna. Se bevi molte bevande con caffeina durante la giornata, cambiane alcune con un decaffeinato.
  • Monitora la tua pressione sanguigna: I dati possono aiutare te ed il tuo medico di base a comprendere i fattori che influenzano la tua pressione sanguigna, come il sonno insufficiente e lo stress. Il monitor per la pressione arteriosa di Hilo Band, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, è il modo più semplice per tenere sotto controllo i propri valori senza muovere un dito. Basta indossare il braccialetto ed i valori vengono automaticamente visualizzati in un’applicazione facile da usare, senza bisogno di manicotti o monitor da dito.
  • Attività fisica: L’attività fisica moderata può rafforzare il cuore e aiutare a mantenere una pressione sanguigna sana. Il Servizio Sanitario Inglese (NHS) raccomanda 150 minuti di attività aerobica moderata alla settimana e due o più giorni alla settimana di esercizi di rafforzamento. Parlane con il tuo medico prima di iniziare un nuovo programma di fitness.

Conclusione

Sebbene alcune ricerche suggeriscano che il vino rosso possa effettivamente favorire la salute del cuore, è importante ricordare che la moderazione è fondamentale. Uomini e donne non dovrebbero superare le 14 unità di alcol a settimana. Uno stile di vita complessivamente sano è il modo migliore per sostenere la pressione sanguigna. Ciò significa mantenersi idratati, fare regolare esercizio fisico, ridurre la caffeina e l’alcol e gestire i livelli di stress.

Attenzione: Le informazioni contenute in questo articolo hanno uno scopo puramente educativo. Se la tua pressione sanguigna e/o l’assunzione di alcol, parlane con il tuo medico. Potrà consigliarti sul da farsi.


Fonti:

Ipertensione: un killer silenzioso, 19 Set 2023 – https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi-articolo-116747

I flavonoidi fanno bene alla pressione grazie al microbiota, 3 Set 2021 – https://www.univadis.it/viewarticle-i-flavonoidi-fanno-bene-alla-pressione-grazie-al-microbiota

Polifenoli e difese antiossidanti endogene: effetti sul glutatione e sugli enzimi ad esso correlati, 27 Apr 2006 – https://www.iss.it/documents-20126-45616-STAMPA

Important Flavonoids and Their Role as a Therapeutic Agent, 11 Nov 2020 – https://www.ncbi.nlm.nih.gov/articles-PMC7697716

Quanta acqua bisognerebbe bere al giorno? 26 Mar 2020 – https://www.eufic.org/it-articolo-quanta-acqua-bisognerebbe-bere-al-giorno

Il Piatto del mangiar sano, 13 Feb 2024 – https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsourc-healthy-eating-plate-translations-italian

Linee di indirizzo sull’attivita’ fisica, 28 Nov 2023 – https://www.salute.gov.it/portale-stili-vita-dettaglio-contenuti-attivita

Revisionato dal punto di vista medico

Il Dr Shah ha completato la sua formazione medica in Medicina Interna e Malattie Cardiovascolari presso istituti prestigiosi come il Massachusetts General Hospital e Washington University School of Medicine.

Leggi successivo

Polsino per la pressione sanguigna tradizionale vs. Hilo

Polsino

Hilo

Conforme allo standard ISO81060-2
Pressione sanguigna diurna
Media di 70+ misurazioni a settimana
Pressione sanguigna notturna
Misurazioni automatiche

Informazioni sull'autore

DE

Prova Hilo tu stesso

Accedi a questi vantaggi con la soluzione Hilo.

Acquista ora

Diffondi la parola e rimani in contatto

Presenta un amico

Parla di Hilo a un amico e ricevi una carta regalo Amazon da 25 €.

Come funziona

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list per le ultime novità.