Aktiia ora è Hilo – festeggia con il 10% di sconto. Scopri di più

  • Resources
  • L’importanza della motivazione: l’effetto Hilo sulla tua pressione

L’importanza della motivazione: l’effetto Hilo sulla tua pressione

Ultima revisione:
19 Feb 2024,
Autore:
Revisionato dal punto di vista medico da:

Dove l’ipertensione incontra l’effetto Hawthorne

Immagina per un momento se fosse possibile migliorare il proprio stato di salute semplicemente osservandolo. Ebbene, è possibile. Il nostro cervello è impostato per rispondere alle osservazioni. Questa è la psicologia alla base del dispositivo di monitoraggio della pressione Hilo, nonchè una delle ragioni principali del suo successo nell’affrontare efficacemente la pressione alta o ipertensione.

Cos’è l’effetto Hawthorne e cosa c’entra con la pressione? Il termine fu coniato da Henry A. Landsberger quando analizzò gli studi Hawthorne, dal nome del luogo dove vennero effettuati, la Western Electric’s Hawthorne Works a Chicago durante gli anni ‘20 e ‘30. Il metodo utilizzato nella ricerca originale non era affatto rigoroso secondo gli standard odierni; in pratica venne misurato come l’illuminazione sul posto di lavoro potesse influenzare il rendimento. I risultati dimostrarono che la produttività poteva essere migliorata ma non grazie a cambiamenti all’illuminazione fornita!

In ‘Hawthorne Review’ Landsberger suggerì che in realtà era la novità dell’essere soggetti di ricerca e una maggiore attenzione nei loro confronti a potenzialmente condurre ad aumenti nel breve termine della produttività nei lavoratori parte della ricerca. In altre parole, era la consapevolezza di essere osservati a modificare il comportamento dei lavoratori.

Proviamo ad applicare l’effetto Hawthorne all’ipertensione. È risaputo che l’ipertensione è uno dei fattori di rischio principali per malattie cardiovascolari (CDV) che affliggono milioni di persone in tutto il mondo. Ed è anche un “killer silenzioso” in quanto tipicamente non presenta sintomi.

Di conseguenza, milioni di persone non vengono diagnosticate. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, l’ipertensione arteriosa è un problema che colpisce in Italia in media il 33% degli uomini e il 31% delle donne. Uno studio condotto dall’Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare tra il 1998 e il 2000 ha mostrato un alto numero di uomini ipertesi non trattati ed un elevato numero di ipertesi (27%) che non sa di esserlo, di cui la maggior parte non ha misurato la pressione nell’ultimo anno.

In questo contesto entra in gioco il dispositivo di monitoraggio della pressione Hilo Band che capitalizza sull’effetto Hawthorne per rendere visibile l’invisibile e dimostrare come il potere dell’osservazione possa essere utilizzato anche per combattere i rischi associati alla pressione alta.

Come l’effetto Hilo faccia passare dalla consapevolezza della pressione all’azione

La semplice osservazione e consapevolezza della pressione diventa il catalizzatore del cambiamento – un fenomeno che noi chiamiamo l’effetto Hilo (studio originale disponibile in lingua inglese). Per apprezzarne veramente l’efficacia e l’accuratezza, è importante capire come funziona il braccialetto Hilo Band e i vantaggi che presenta rispetto ai metodi tradizionali di misurazione della pressione che sono in circolazione da più di 100 anni.

Tramite Fotopletismografia (PPG) e un algoritmo proprietario Hilo Band misura la pressione arteriosa. PPG è un metodo non invasivo. Il braccialetto misura l’ammontare di luce assorbito dai vasi sanguigni sottopelle. Quando il cuore batte, il volume del sangue nei vasi aumenta, assorbendo più luce. Tra un battito e l’altro, il volume del sangue diminuisce, assorbendo meno luce. Misurando le variazioni nell’assorbimento della luce, il braccialetto Hilo Band può analizzare la circolazione e convertire il dato in una misurazione della pressione.

Queste misurazioni effettuate 24/7 rappresentano un punto di svolta rispetto ai metodi tradizionali. Misurare la pressione con i bracciali comporta dei limiti. Innanzitutto l’uso non frequente. I bracciali infatti si usano tipicamente durante i controlli presso gli operatori sanitari o sporadicamente a casa. Questi monitoraggi sporadici forniscono dati sulla pressione in momenti ben specifici, perdendo completamente le variazioni giornaliere.

E soprattutto non rilevano cosa succede alla pressione durante la notte. Senza un costante flusso di dati è impossibile osservare l’impatto di cambiamenti nello stile di vita sulla pressione.

Controlli della pressione irregolari o con misurazioni non corrette non portano alcun beneficio. Bracciali posizionati male, una posizione del corpo scorretta e misurazioni sbagliate sono spesso dovuti alla “sindrome del camice bianco” (fenomeno in cui i valori della pressione rilevati in ambulatori medici risultano piu’ alti a causa dell’ansia) o all’ipertensione mascherata (quando i valori rilevati in ambulatori medici sono piu’ bassi rispetto quelli effettuati nella propria abitazione) e possono portare a risultati distorti.

Ora confronta quanto sopra con le misurazioni costanti 24/7 del braccialetto Hilo Band, non-invasivo e pratico, come descritto nella recensione del Medical Futurist (disponibile in lingua originale) e recensito da Sanita’ Digitale come comodo da indossare, facile da usare e soprattutto che fornisce dati preziosi per capire l’andamento della pressione nel tempo.

Nel percorso verso una vita più salutare, dati accurati e disponibili in tempo reale sono alleati preziosi. Quindi, nonostante i bracciali tradizionali abbiano la loro funzione, non possono sicuramente fornire un livello di osservazione comparabile all’effetto Hilo.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti sulla salute cardiovacolare validi per qualsiasi età!

 

Ipertensione: oltre il cuore

L’ipertensione non è solamente un problema cardiaco; la pressione è anche correlata alla salute del cervello. Una costante ipertensione, specialmente durante la mezza età, rappresenta un fattore di rischio sostanziale nello sviluppo della demenza in età piu’ avanzata a causa dell’effetto dannoso sui vasi sanguigni del cervello. Inoltre aumenta significatamente il rischio di ischemie e ictus emorragici. Una pressione sanguigna costantemente elevata può danneggiare e indebolire i vasi sanguigni del cervello, aumentando le probabilità di blocchi o rotture che possono condurre a ictus. Controllando e diminuendo l’ipertensione possiamo ridurre significatamente il rischio di demenza e ictus.

Nuovi dati suggeriscono anche che il mantenimento di un livello ottimale di pressione può favorire le funzioni cognitive in generale. La nostra ricerca rivela che le persone con buoni livelli di pressione ottengono risultati migliori nei test cognitivi in confronto a coloro che hanno una pressione alta. Sono stati notati miglioramenti in aree come attenzione, memoria, funzione esecutiva che include abilità nella soluzione dei problemi, pianificazione e organizzazione.

Vedere per credere: da pressione a cambiamenti nello stile di vita

Quando si parla di pressione, osservare i dati puo’ essere una motivazione a fare e mantenere scelte piu’ salutari. Di conseguenza è indispensabile che il dispositivo di monitoraggio della pressione che scegli sia accurato, affidabile e sicuro. Se fosse facile da usare e comodo ma non affidabile nelle misurazioni, meglio lasciar perdere. Per tua fortuna, il dispositivo Hilo Band è stato sottoposto a test rigorosi per provarne l’accuratezza.

Secondo uno studio pubblicato in Blood Pressure Monitoring (disponibile in originale in lingua inglese), i ricercatori hanno confrontato i rilevamenti della pressione effettuati con il braccialetto Hilo Band con quelli effettuati con un bracciale standard in un periodo di 24 ore su 44 partecipanti. I rilevamenti del dispositivo Hilo Band si sono confermati in linea con gli standard richiesti per i dispositivi medici. E questo non fa altro che confermarne l’affidabilità.

Apportare dei cambiamenti sostenibili nello stile di vita non è facile, ma l’effetto Hilo offre agli utenti un appiglio psicologico che può fare la differenza. Vedere i rilevamenti della pressione è una forte motivazione che puo’ essere anche gratificante. Questo ciclo continuo di informazioni è la chiave per creare, e mantenere, le giuste abitudini. Quando vedi immediatamente l’effetto positivo sulla pressione di un cambiamento apportato allo stile di vita o alla dieta, si amplifica il potere dell’osservazione ed è quindi più facile mantenere le buone abitudini.

Prossima fermata per l‘effetto Hilo?

L’effetto Hilo è molto di più di uno strumento per gestire l’ipertensione, è promotore di un cambiamento dello stile di vita a 360 gradi. Con il monitoraggio costante, di giorno e di notte e dati disponibili in tempo reale, il braccialetto Hilo Band e la sua applicazione per smartphone incoraggia gli utenti a sviluppare abitudini più salutari, dall’esercizio fisico all’alimentazione, dalla gestione dello stress al sonno. Conoscere i tuoi valori, vedere come fluttuano in base alle diverse attività e assistere all’impatto delle scelte salutari non può che ispirare e motivare il continuo miglioramento del proprio stato di salute.

Inoltre, l’effetto Hilo è la risposta ad una delle principali sfide nella gestione di una condizione a lungo termine come l’ipertensione: l’impegno a migliorare lo stile di vita e l’assunzione dei farmici prescritti. Secondo l’Organizzazione Mondaile della Sanità, circa il 50% dei pazienti con malattie croniche non prende i medicinali come da prescrizione medica. I motivi possono essere vari e complessi ma l’assenza di informazioni sull’efficacia del trattamento è un fattore significativo. Fornendo in tempo reale prove tangibili di miglioramento, Hilo Band ti motiva a seguire il trattamento in modo costante con risultati migliori in termini di salute.

L’effetto Hilo fa leva sul potere dell’osservazione per trasformare la gestione dell’ipertensione e promuovere abitudini piu’ salutari. Rendendo visibile l’invisibile, ci motiva e ci incoraggia ad adottare abitudini più salutari in termini di esercizio fisico, alimentazione e benessere generale. E’ uno strumento potente che ci consente di trasformare un compito difficile come la gestione di una condizione cronica come l’ipertensione, in un obiettivo raggiungibile. Nell’ambito di una crisi generale di ipertensione, ci offre uno spiraglio di speranza, una misurazione alla volta.

Attenzione: le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a solo scopo educativo. Se presenti sintomi di bassa o alta pressione, consigliamo di discuterne con il tuo medico curante il quale puo’ consigliarti il modo migliore per gestire efficacemente la tua condizione.


Fonti

(NHS) Health Survey for England – Health, Social Care and Lifestyles, 2023 – https://digital.nhs.uk/areas-of-interest-public-health-health-survey-for-england-health-social-care-and-lifestyles-participants

Office for National Statistics. Risk Factors for Undiagnosed High Blood Pressure in England: 2015 to 2019, 2023 – https://www.ons.gov.uk/health-and-social-care-risk-factors-for-undiagnosed-high-blood-pressure-in-england-2015-2019

Hypertension, Effect of the Hawthorne effect on blood pressure measurements in the SPRINT trial, 2023 – https://www.ahajournals.org/doi-101161-hyp79suppl-P304

Medical Futurist, Finally a Good Wearable Blood Pressure Monitor, 2023 – https://medicalfuturist.com/finally-a-good-wearable-blood-pressure-monitor-aktiia-bracelet-review

Nature, Validation of the Aktiia optical blood pressure monitoring technology, 2023 – https://www.nature.com/articles-s41440-023-01258-2

(Nature) Validation of cuff-less photoplethysmographic technology for continual, non-invasive blood pressure monitoring, 2023 – https://www.nature.com/articles-s41598-021-99294

Persistent Use Of Aktiia 24/7 Blood Pressure Monitor Is Associated With Lower Blood Pressure In Hypertensive Patients – https://www.ahajournals.org/doi-101161-hyp79supp-P304

International Longevity Centre UK, 2023 – https://ilcuk.org.uk/doctors-orders

Revisionato dal punto di vista medico

Il Dr Shah ha completato la sua formazione medica in Medicina Interna e Malattie Cardiovascolari presso istituti prestigiosi come il Massachusetts General Hospital e Washington University School of Medicine.

Leggi successivo

Polsino per la pressione sanguigna tradizionale vs. Hilo

Polsino

Hilo

Conforme allo standard ISO81060-2
Pressione sanguigna diurna
Media di 70+ misurazioni a settimana
Pressione sanguigna notturna
Misurazioni automatiche

Informazioni sull'autore

DE

Prova Hilo tu stesso

Accedi a questi vantaggi con la soluzione Hilo.

Acquista ora

Diffondi la parola e rimani in contatto

Presenta un amico

Parla di Hilo a un amico e ricevi una carta regalo Amazon da 25 €.

Come funziona

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list per le ultime novità.